VERIFICA SOGGETTI

Controlliamo noi se puoi fidarti del tuo cliente

Controlliamo noi se puoi fidarti del tuo cliente

Il principio legislativo antiriciclaggio in vigore (D.L. 231 del 2007) e successivo Decreto legislativo, 25/05/2017 n° 90, G.U. 19/06/2017 recepisce la definizione internazionale di RICICLAGGIO.

Identifica gli Obbligati, i soggetti che debbono effettuare specifiche attività (Obblighi). Descrive gli Obblighi cui si debbono sottoporre gli Obbligati. Tra gli obblighi si prevede l'identificazione dell'adeguata verifica del proponente.

Finalità del servizio

Supportare il professionista nella adeguata verifica della clientela
Evitare ai professionisti le sanzioni penali e amministrative previste nel caso di violazione della legge
Evitare coinvolgimenti involontari nel riciclaggio
Evitare negativi riflessi di immagine

Antiriciclaggio

I controlli sono finalizzati a:
  • verifica di coinvolgimento del cliente in fatti/reati patrimoniali (controllo reputazionale);
  • controllo su fenomeni accertati di insolvenza grave (controllo su protesti);
  • segnalazione di appartenenza/collegamento a categorie sensibili all'antiriciclaggio (categorie politiche).
La soluzione

Controlli e download di un report di esito e attestazione di eseguita ricerca, via piattaforma web, nelle Banche Dati Antiriciclaggio.

Il servizio di Antiriciclaggio riporta nel report le negatività per:

Esposizioni politiche:
  • PEP-DL90;
  • cariche politiche in Italia fino ai sindaci di comuni con più di 15.000 abitanti;
  • italiani con Cariche politiche Europee;
  • esponenti di partiti politici anche se non eletti;
  • direttori di società partecipate da ASL e ospedali;
  • dirigenti di autorità indipendenti e Banche Centrali;
  • ambasciatori e alte cariche dello stato;
  • comandanti apicali di forze armate;
  • soggetti fisici e giuridici collegati ai PEP per motivi familiari, economici (soci o comproprietari);
  • CPL (ex PIL);
  • sindaci, assessori, e consiglieri comunali anche di comuni inferiori a 15.000 abitanti.
RRP- Controllo reputazionale:
  • soggetti il cui nominativo è citato in notizie di stampa locale e nazionale. Fonte RG COMPLIANCE - Base dati: 180 testate cartacee e 900 testate Web;
  • sanction List internazionali;
  • soggetti legati al mondo del gioco illegale HR-Game List - Fonte: Monopoli di Stato;
  • promotori Finanziari ed agenti IVASS radiati o sanzionati - CR-IVASS/CR-OFC - Fonte: Albi professionali;
  • documenti smarriti o rubati.

Titolare effettivo

Il servizio di Titolare Effettivo, valido solo per persone giuridiche, riporta un Report in tempo reale con appunto il titolare effettivo della società, tenendo conto dei diritti reali di partecipazione alle quote, del principio del 25%, e delle partecipazioni nidificate.

La soluzione

Controlli e download di un report di esito e attestazione di eseguita verifica, via piattaforma web, nelle Banche Dati Titolare Effettivo.

Pregiudizievoli

Il servizio Pregiudizievoli riporta in un report le negatività per:
  • protesti;
  • pregiudizievoli da Conservatoria (fino a 10 anni e solo se il soggetto a favore è una Banca/Assicurazione/Ente);
  • fallimenti in cui il soggetto è collegato come amministratore o esponente, anche se la fallibilità non è personale;
  • procedure negative nelle quali il soggetto è collegato come amministratore o esponente, anche se la fallibilità non è personale.
La soluzione

Controlli e download di un report di esito e attestazione di eseguita ricerca, via piattaforma web, nelle Banche Dati Pregiudizievoli.

Garanzia dei servizi

Tutte le soluzioni garantiscono risposte adeguate in caso di ispezioni da parte del nucleo speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza.

Le fonti delle banche dati del fornitore sono fonti e notizie pubbliche e accessibili a chiunque.