I lunedì del Polo

Un ricco programma di webinar formativi gratuiti, a cadenza settimanale, rivolti a tutti i Neo-Notai. Ciascun incontro affronterà argomenti d’interesse generale, spaziando tra i diversi ambiti operativi della funzione notarile. Non sarà necessario iscriversi, riceverete direttamente nella vostra casella di posta elettronica un invito alla sessione in calendario, con il relativo link di accesso alla piattaforma Google Meet, che ospiterà i webinar.

Per i Notai che abbiano scelto uno dei nostri quattro gestionali, l’approfondimento delle tematiche trasversali avrà immediato riscontro nella pratica. Sono infatti previste sessioni ad hoc di formazione che consentiranno di familiarizzare fin da subito con i diversi applicativi che caratterizzano l'offerta Zucchetti per il mercato notarile.

E ricorda che i tuoi Compagni di Viaggio sono sempre pronti ad affiancarti durante tutto il tuo percorso formativo ed organizzativo. Saranno un ottimo supporto alle tue scelte e i suggeritori più efficaci per ogni situazione, grazie alla loro esperienza.

1. ARGOMENTI TRASVERSALI

Toccheremo i diversi aspetti della professione con uno sguardo attento e rigoroso alle più recenti evoluzioni normative. Nel corso della rassegna verranno coinvolti anche commercialisti, conservatori ed esperti privacy e antiriciclaggio, per supportare i Neo Notai nella gestione amministrativa dell’attività.

1.1 Catasto e Pubblicità immobiliare

Leggere la mappa catastale, comprenderne i simboli, identificare i processi che legano il Catasto Terreni al Catasto Urbano e costruire un’ispezione ipotecaria sicura ed analitica.

06/11/2023

1.2 Repertorio e Modello Unico

Gli onorari, la codifica ISTAT, le osservazioni e il dialogo con l’Agenzia delle Entrate.

13/11/2023

1.3 Registro Imprese

La modulistica, i diritti e i bolli da applicare alle comunicazioni al Registro Imprese.

20/11/2023

1.4 Preventivi, equo compenso e fatturazione

Redigere i preventivi, calcolare l’equo compenso e scegliere i regimi fiscali dello studio notarile.

27/11/2023

1.5 Identità digitale

Creare e gestire una propria identità nel mondo digitale.

04/12/2023

1.6 Piattaforma del Notariato Italiano (PNI)

Atto informatico, anche a distanza.

11/12/2023

1.7 Volontaria giurisdizione

Il procedimento della nuova volontaria giurisdizione notarile ex art. 21 del d.lgs. 149/2022.

18/12/2023

2. INCONTRI SPECIALI

Tre incontri di formazione specialistica, esperienza pratica e di alto livello, dedicati alla messa in sicurezza della propria attività notarile, economica e agli obblighi imposti dalle norme in tema di privacy e conservazione dei dati.

2.1 Incontro con il Conservatore dell’Archivio Notarile

Una sessione di alta formazione all’interno della quale un Conservatore racconterà la visione dell’Archivio Notarile nelle fasi ispettive. Come tenere il repertorio, come completare e conservare gli atti e quali sono i controlli da effettuare per affrontare serenamente la prima ispezione.

2.2 Incontro con il Polo Fiscale

Una sessione dedicata all’esigente necessità di gestire l’attività notarile in modo profittevole. Anticipare gli avvenimenti, governarli e non subirli è frutto di organizzazione e attenta pianificazione.

2.3 Incontro con la realtà e gli obblighi privacy

Una sessione dedicata a far chiarezza sulla gestione dei dati nello Studio Notarile, agli obblighi di conservazione e protezione del dato. Quali sono le attività necessarie e quelle consigliate per la propria organizzazione.

3. UTILIZZO DEL SOFTWARE GESTIONALE

Tradurremo nella quotidianità del tuo Studio tutte le nozioni fondamentali, introducendoti passo dopo passo alle funzionalità del gestionale che hai scelto. Tali sessioni sono pensate per “mettere il cuoco in cucina”. Anche le migliori ricette, senza averle provate, si trasformano in disastri culinari e noi vogliamo che i tuoi successi siano anche i nostri, guidandoti alla piena autonomia.

3.1 Pratica Immobiliare

Tre sessioni esplorano le attività dalla firma dell’atto alla consegna della copia parte. Repertoriazione, Modello Unico, titolo digitale, gestione di ricevute e messaggi e predisposizione delle copie.

3.1.1 Vendita e mutuo

08/01/2024

3.1.2 Permuta e costituzione di servitù

15/01/2024

3.1.3 Divisione e donazione

22/01/2024

3.2 Pratica Societaria

Tre sessioni esplorano le attività dalla firma dell’atto alla consegna della copia parte. Repertoriazione, Modello Unico, comunicazione al Registro Imprese, gestione di ricevute e messaggi e predisposizione delle copie.

3.2.1 Costituzione di società di persone e di capitali

29/01/2024

3.2.2 Cessione di quote e di partecipazioni sociali

05/02/2024

3.2.3 Cessione di azienda e scioglimento con e senza liquidazione

12/02/2024

3.3 Altri atti

Tre sessioni esplorano le attività dalla firma dell’atto alla consegna della copia parte. Repertoriazione, Modello Unico, titolo digitale, gestione di ricevute e messaggi, comunicazioni obbligatorie e predisposizione delle copie.

3.3.1 Separazione dei beni e fondo patrimoniale

19/02/2024

3.3.2 Pubblicazione di testamento e accettazione di eredità

26/02/2024

3.3.3 Operazioni sull’ipoteca e cancellazione di pignoramento

04/03/2024

3.4 Repertorio e fatturazione elettronica

3.4.1 Repertorio: Stampe e adempimenti

Dopo aver acquisito tutte le informazioni utili per la sua gestione, questa sessione si occupa di individuare con te ogni scadenza relativa al repertorio ed agli adempimenti necessari per la sua tenuta. La stampa dell’originale del repertorio è un'operazione semplice ma delicata, capiamola insieme.

11/03/2024

3.4.2 Fatturazione elettronica: Regole generali, casi particolari e cenni al conto dedicato

In cosa differisce dalla fatturazione cartacea. Creare, trasmettere e verificare l’invio delle fatture elettroniche con il Digital Hub Zucchetti. Inserimento di commesse e ordini per la fatturazione alle Pubbliche Amministrazioni ed emissione di una fattura per il soggetto estero.

18/03/2024